Come reagire e agire davanti ad un arresto cardiaco quando pochi minuti fanno la differenza? In ogni luogo di lavoro, e non solo, sapere dove e come comportarsi in casi simili è un dovere oltre che un privilegio.
Ed è stato un privilegio partecipare tutti insieme, nella sede di Salvagente Italia a Monza, al corso di primo soccorso. Un’esperienza intensa e concreta, che va oltre la semplice acquisizione di competenze tecniche: un impegno tangibile verso la responsabilità sociale, valore fondante di MCCrescendo.
Salvagente Italia è un punto di riferimento nella formazione BLSD (Basic Life Support and Defibrillation), con corsi che combinano teoria e pratica per insegnare a intervenire tempestivamente in situazioni di emergenza. Durante la giornata, il team ha appreso le tecniche fondamentali di rianimazione cardiopolmonare (RCP), l’uso corretto del defibrillatore automatico (DAE) e le manovre di disostruzione per adulti e bambini.
La nostra attenzione a questi temi non è nuova: dal 2020 abbiamo un DAE nei nostri uffici , perché crediamo che la prevenzione e la prontezza di intervento siano fondamentali nella vita quotidiana, personale e professionale.
La formazione BLSD rappresenta un ulteriore passo in avanti nella costruzione di un’organizzazione che, oltre a fare business, si impegna attivamente per la comunità. Un grazie speciale a Salvagente Italia per averci guidato in questa esperienza di crescita. Perché sapere come agire in caso di emergenza è il primo passo per fare la differenza.