Sede MCCrescendo, Milano, febbraio 2020
Ogni anno, in Italia, circa 60.000 persone muoiono in conseguenza di un arresto cardiaco improvviso. In questi casi il tempo limite per salvare la vittima è di circa 5 minuti, spesso, troppo pochi per poter attendere l’arrivo dei soccorsi.
Il nostro paese sconta un’arretratezza culturale importante nella formazione della popolazione sulle procedure di Primo Soccorso, una grave mancanza che può essere colmata, o quantomeno limitata, diffondendo e potenziando la cultura del soccorso, a cui siamo ancora poco abituati.
Per dare il proprio contributo, tutto il team MCCrescendo ha frequentato un corso di rianimazione cardiopolmonare, organizzato presso la nostra sede con l’Associazione Salvagente Italia, con utilizzo di defibrillatore BLSD (Basic Life Support and Defibrillation), riconosciuto da A.R.E.U.. Inoltre, al termine del corso, MCCrescendo ha acquistato un DAE (Defibrillatore Automatico Esterno), che ha messo a disposizione dell’ufficio e dell’interno palazzo in cui ha sede la società.