Sono cresciuto in una famiglia di imprenditori e, fin dall’adolescenza, sono entrato in contatto con una realtà manifatturiera. Dall’azienda ho ricevuto tanto. Le estati passate tra fabbrica e ufficio mi hanno avvicinato al funzionamento dei processi e fatto conoscere le dinamiche relazionali che si sviluppano in azienda. La passione che negli anni ne è derivata mi ha spinto ad iscrivermi al Politecnico di Milano, dove nel 2014 mi sono laureato in Ingegneria Gestionale, con indirizzo Manufacturing & Management. Le esperienze in società di consulenza internazionali fatte nei primi anni di lavoro mi hanno da subito messo a confronto con aziende italiane di grandi dimensioni, costringendomi a crescere rapidamente e a rafforzare le competenze di pianificazione strategica e controllo di gestione. Spinto dalla necessità di dedicare la mia vita professionale a costruire qualcosa di bello in un contesto di stampo imprenditoriale, nel gennaio 2020 ho scelto di fare quello che molti chiamerebbero un “salto nel buio” e sposare il nuovo progetto di MCCrescendo, una piccola società di consulenza manageriale, con cui avevo già collaborato in passato.
Tra ambizione ed equilibrio
MCCrescendo è una realtà allineata ai valori che mi guidano, mi dà continui stimoli e mi consente di trasmettere conoscenze e passione ad un gruppo giovane e desideroso di apprendere. Dedico grande attenzione all’evoluzione dei bisogni delle imprese e mi impegno per costruire modalità originali e personalizzate nello sviluppo dei nostri servizi. Al contempo, affianco i nostri clienti nella conduzione di progetti di sviluppo strategico, contribuendo all’assunzione di buone decisioni e alla crescita a livello manageriale. Come Strategy & Operations Manager, sono orgoglioso di poter partecipare in modo attivo alla crescita della nostra realtà: sono coinvolto in prima persona nella costruzione delle linee guida di sviluppo strategico a livello aziendale e contribuisco a guidare il gruppo verso il raggiungimento di obiettivi sempre più sfidanti. Con riferimento a tutti i progetti cliente e interni, coordino la discussione delle iniziative di sviluppo e la pianificazione di attività e risorse, presidiando successivamente la fase di execution, con la responsabilità di facilitare la collaborazione tra i diversi attori coinvolti e di garantire l’equilibrio a livello sistemico. All’interno del team mi occupo anche della gestione e dello sviluppo delle risorse umane, disponendone l’allocazione sui progetti e curandone la definizione e il monitoraggio del piano di sviluppo.